Sabato 17 maggio alle ore 18:00 Stefania Divertito presenta il libro “Uccidere la natura, come l’umanità distrugge e salva l’ambiente” per Il Saggiatore Editore.
Dialoga con l’autrice Carlo Passarello.
Stefania ci invita a vedere l’ambiente non solo come una risorsa, ma come un essere vivente degno dei suoi diritti.
“Riconoscere la Natura come un essere vivente implica riscrivere il nostro rapporto con essa, immaginando un futuro in cui la Terra non conosca più vittime silenziose, ma diventi un luogo in cui vita e giustizia possano finalmente coincidere.”
Stefania Divertito: è giornalista d’inchiesta specializzata in tematiche ambientali e scrittrice. Responsabile della cronaca nazionale per il quotidiano Metro, ha collaborato con Vanity Fair e altri periodici. E’ stata capo ufficio stampa e portavoce del ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Per la sua inchiesta sull’uranio impoverito durata sette anni ha vinto nel 2004 il premio Cronista dell’anno indetto dall’unione cronisti italiani. Ha vinto il Premio Pasolini nel 2013. Ha pubblicato nel 2004 il libro-reportage Il fantasma in Europa (con Luca Leone), sulla Bosnia del dopo-Dayton e nel 2005 Uranio il nemico invisibile, per NN Editore ha scritto Una spiaggia troppo bianca.

Carlo Passarello: Palermitano di nascita, romano d’adozione. Si occupa di comunicazione politica e istituzionale. Ha una laurea in storia, e ha iniziato a fare il giornalista a 16 anni. E’ stato il portavoce del Presidente della Camera per cinque anni, ha seguito la comunicazione di soggetti politici, istituzioni e fondazioni, collaborando anche con agenzie di comunicazione. Scrive di scenari internazionali su Geopolitica.info. Attualmente è responsabile dell’ufficio stampa dell’Associazione Nazionale Magistrati.
L’ingresso è gratuito ed è consigliata la prenotazione
Whatsapp/Tel. 0672498224